Bando di selezione corso ITS II ciclo 2015/2017
Pubblicazione Bando di selezione allievi corso ITS II ciclo 2015/2017
Tecnico superiore dei Processi di trasformazione agroalimentare dei sistemi molitorio-pastario-prodotti da forno-birraio
Il corso ha come obiettivo la formazione di tecnici superiori del sistema produttivo e di trasformazione della filiera cerealicola, con competenze nella gestione dei processi produttivi e biotecnologici di cereali e derivati.
CONTESTO OCCUPAZIONALE
La figura professionale in uscita potrà operare con funzioni tecnico-operative in strutture di produzione e trasformazione (aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, associazioni, consorzi) del comparto cerealicolo (molini, pastifici, forni, birrifici) occupandosi dei processi di lavorazione dei cereali, dei controlli di qualità, della ricerca e sviluppo di processi e prodotti innovativi, delle attività di marketing, di approvvigionamento, condizionamento e distribuzione di materie prime e prodotti finiti a base di cereali.
DESTINATARI
Il corso è destinato a 20 corsisti in possesso, alla data di pubblicazione del presente bando, dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza in uno degli Stati dell’Unione Europea
- Diploma di scuola secondaria di 2° grado
- Condizione di inoccupazione o disoccupazione
Gli aspiranti corsisti dovranno, inoltre, avere forte motivazione ad acquisire una specializzazione nel settore agro-alimentare ed a compiere una significativa esperienza di stage in aziende.
Al corso è prevista, altresì, la presenza di n.5 uditori in possesso dei medesimi requisiti.
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
Il corso ha una durata complessiva di 2000 ore suddivise in:
- Lezioni d’aula
- Esercitazioni in laboratorio
- E-Learning
- Stage in aziende di settore, regionali e extra regionali
- Lezioni in azienda (modalità fabbriche a porte aperte)
La frequenza è obbligatoria. Un numero di assenze superiore al 30% del monte ore di ciascun modulo determina l’esclusione dal corso. Le attività in E-Learning dovranno essere espletate per tutte le ore previste, pena l’esclusione dal corso.
MISURE DI SOSTEGNO
La partecipazione al corso è gratuita.
Sono previste borse di studio, borse lavoro con imprese, assegni di studio ai meritevoli.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte dal 1° luglio al 10 settembre 2015
allegato-1-domanda-di-iscrizione-corso-its-ii°-ciclo-20152017_46 bando-selezione-allievi-corso-its-ii°-ciclo-20152017_58