Digital Health Assistant

Teoria
Pratica
Stage Formativo

Biennio

2022/2024

Requisiti

Possesso di diploma di istruzione secondaria o diploma professionale integrato con un’annualità di percorsi IFTS, o altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.

Durata

1800 ore (18/24 mesi)

Docenti

Il 60% del monte ore del Corso sarà affidato ad esperti del mondo del lavoro e delle professioni con esperienza specifica certificata e documentabile, il restante 40% sarà affidato a docenti universitari, della scuola e degli istituti di ricerca.

Digital Health Assistant: Tecnico Superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica

Finalità del corso

Il corso in Digital Health Assistant (DHA) ha l’obiettivo di formare un tecnico con approfondite competenze nei settori della chimica, delle biotecnologie, della farmaceutica, del biomedicale e dei dispositivi medici, dei materiali innovativi e delle tecnologie ICT applicate al settore. In linea con la costante evoluzione tecnologica dell’area delle Nuove Tecnologie della Vita, prevedono lo sviluppo di conoscenze sulle tecnologie “Industria 4.0” contestualizzate al settore di riferimento.

Il Digital Health Assistant (DHA) di supporto alle attività di ricerca, sempre più complesse e che richiedono abilità poliedriche. Il nuovo profilo in uscita, sarà in grado di supportare la ricerca sanitaria attraverso le nuove competenze in materia e l’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate. Obiettivo prioritario è la realizzazione di percorsi innovativi di formazione tecnica superiore nel campo della ricerca sanitaria. Una sanità in linea con il progresso scientifico e tecnologico deve utilizzare lo strumento della ricerca e percepirla come un vero e proprio investimento. Per promuovere il passaggio dall’attenzione alla sola erogazione di prestazioni sanitarie, all’attenzione sulla salute dei cittadini, occorre formare personale, in grado di affiancare gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – medici ed infermieri – con funzione di supporto alle attività di ricerca che sono sempre più complesse.

Allegati