Chiamaci o scrivi su WhatsApp
329 083 9461
La segreteria risponde
Dal Lunedì al Giovedì: 9:00 -17:00
Venerdì: 9:00 - 16:00
Area Agroalimentare
Corso biennale gratuito post diploma,
promosso e finanziato dal PNRR*
Vuoi diventare protagonista di uno dei settori chiave del Made in Italy? Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il nuovo corso ITS Academy Agroalimentare – Sicurezza, Qualità e Pest Control, con sede a Campobasso.
Un percorso altamente specializzante che forma il Tecnico Superiore per il controllo, la qualità e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari, nell’area tecnologica Nuove tecnologie per il Made in Italy – Sistema agroalimentare.
GLI SBOCCHI PROFESSIONALI
Questo corso gode di un forte allineamento con le esigenze del territorio molisano,
che ospita eccellenze di calibro nazionale e internazionale nel settore agroalimentare.
Scopri gli sbocchi professionali di un corso pensato per formare figure altamente specializzate nella sicurezza, certificazione e promozione delle filiere alimentari.
Tecnico esperto nel controllo qualità di prodotti e processi alimentari, in linea con le normative nazionali e internazionali.
Professionista capace di promuovere e posizionare le eccellenze agroalimentari del territorio, con attenzione alla tipicità e alla filiera corta.
Specialista nella gestione di sistemi di certificazione (HACCP, IFS, BRC, DOP, IGP) per garantire sicurezza e trasparenza al consumatore.
Consulente per aziende e enti nel controllo igienico-sanitario e nella gestione del rischio alimentare, anche attraverso il pest control integrato.
se vuoi saperne di più lascia i tuoi contatti, ti richiamiamo noi per darti ulteriori informazioni.
Un corso biennale per diventare professionisti della sicurezza, qualità e valorizzazione delle produzioni agroalimentari. Con docenti dal settore, laboratori pratici e un tirocinio garantito per entrare da subito nel cuore del Made in Italy agroalimentare.
Metti subito in pratica ciò che impari: lavorerai su casi reali legati al controllo qualità, alla sicurezza alimentare, alla tracciabilità dei prodotti e alla gestione del rischio infestanti.
Impara da tecnologi alimentari, consulenti, esperti in certificazioni e qualità che portano in aula la loro esperienza concreta nel settore agroalimentare.
Oltre 700 ore in azienda per vivere dall’interno la filiera agroalimentare, applicare ciò che hai studiato e costruire un network professionale di valore.
Con i corsi ITS DEMOS la maggior parte degli studenti trova lavoro in tempi brevi, grazie a una formazione tecnica mirata alle esigenze reali delle imprese del settore food.
Controllo e Sicurezza dei Processi Agroalimentari
Imparerai a: • Gestire e monitorare tutte le fasi produttive sotto il profilo igienico-sanitario, ambientale, qualitativo e normativo. • Garantire elevati standard di sicurezza e qualità lungo la filiera alimentare.
Sistemi di Qualità e Tracciabilità
Acquisirai competenze per: • Implementare sistemi di gestione qualità come HACCP, ISO, BRC, IFS. • Garantire la tracciabilità e la certificazione dei prodotti, elemento sempre più richiesto dal mercato.
Normative e Conformità
Diventerai esperto nel: • Verificare la conformità dei prodotti alle normative nazionali ed europee. • Affrontare controlli e ispezioni con consapevolezza tecnica e legislativa.
Pest Control e Sicurezza Integrata
Svilupperai conoscenze specifiche in: • Tecniche di gestione del rischio infestanti (pest management), fondamentali per preservare la sicurezza e la qualità delle produzioni agroalimentari.
Valorizzazione del Prodotto
Saprai collaborare alla promozione e alla valorizzazione commerciale delle produzioni agroalimentari, elemento chiave per il successo delle imprese del Made in Italy.
Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF) riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione
ITS Demos Academy: Via Roma, 47 Campobasso (CB)
Ottobre 2025 – iscrizioni aperte fino a settembre
Diploma di scuola secondaria di secondo grado
Motivazione e interesse per il settore agroalimentare
Inizia compilando la pre-iscrizione online.
Quando sarà pubblicato il Bando per l’ammissione 2025–2027, potrai finalizzare la tua candidatura allegando i documenti richiesti.
Ci saranno poi le convocazioni per le selezioni: se le superi, potrai completare l’iscrizione e iniziare il tuo percorso formativo.
Compila il modulo on-line
La tua carriera nel Made in Italy agroalimentare Inizia Qui
Costruisci la tua carriera in uno dei comparti più importanti e dinamici dell’economia italiana. Iscriviti subito, investi nel tuo percorso professionale con ITS Demos: diventa protagonista della qualità e della sicurezza agroalimentare!
Per il biennio 2024-26, i nostri corsi sono:
* PROGETTO “NEW GENERATION TRAINING MOLISE” CUP E14D23003510006 – CODICE PROGETTO M4C1I1.5-2023-1242-P-30498
FINANZIAMENTO PNRR -MISSIONE 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.5: Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS) – “Potenziamento dell’offerta formativa degli ITS Academy” – M4C1I1.5-2023-1242 – Linea di investimento M4C1I1.5 – Sviluppo e riforma degli ITS – (Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 26 maggio 2023, n. 96)