Corso biennale gratuito

Sviluppo software
& Cybersecurity con AI

Area ICT

Corso biennale gratuito post diploma,
promosso e finanziato dal PNRR*

Se il tuo sogno è lavorare nel mondo digitale, ITS D.E.Mo.S. Academy ti offre l’occasione giusta per  iniziare ora. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il corso ITS Academy Sviluppo Software  e Cyber Security con Intelligenza Artificiale, con sede a Campobasso

Un percorso altamente specializzante per diventare Tecnico Superiore per i metodi e le tecnologie  per lo sviluppo di sistemi software, nell’ambito dell’area tecnologica ICT – Tecnologie  dell’informazione e della comunicazione.

GLI SBOCCHI PROFESSIONALI

Prospettive

Questo corso risponde a un’esigenza strategica crescente, legata alla transizione digitale delle imprese. Scopri i ruoli chiave che potrai ricoprire in aziende, enti pubblici e organizzazioni che investono nella protezione dei propri dati e sistemi.

Sicurezza

Analista specializzato nella protezione di reti, dati e sistemi informatici da minacce esterne.

Infrastrutture

Tecnico IT che gestisce e protegge reti aziendali, server e ambienti cloud.

Sviluppo

Programmatore con competenze in sicurezza, capace di creare software robusti e resilienti agli attacchi.

Consulenza

Esperto che supporta aziende e PA nel migliorare strategie e protocolli di cybersecurity.

Ti interessa questo corso?

se vuoi saperne di più lascia i tuoi contatti, ti richiamiamo noi per darti ulteriori informazioni.

Dai voce al tuo talento

Un corso biennale per diventare sviluppatori full stack e professionisti della sicurezza informatica. Acquisirai competenze in programmazione avanzata, gestione dei dati, crittografia e difesa dei sistemi. Con docenti esperti, laboratori pratici e un tirocinio garantito per entrare da subito nel mondo digitale.

Laboratori pratici

Metti subito in pratica ciò che impari: svilupperai applicazioni web, lavorerai su ambienti cloud, simulerai attacchi informatici e userai strumenti reali per la difesa delle infrastrutture digitali.

Docenti del settore

Impara da sviluppatori, ethical hacker, analisti e professionisti della cybersecurity che portano in aula la loro esperienza concreta nel mondo IT.

Tirocinio Garantito

Oltre 700 ore in azienda per vivere l’innovazione digitale da dentro, consolidare le tue competenze tecniche e costruire un network professionale concreto.

Alta occupabilità

Con i corsi ITS DEMOS, la maggior parte degli studenti trova lavoro in tempi rapidi grazie a una formazione aggiornata sulle reali esigenze del mondo digitale e della sicurezza informatica.

Competenze chiave

Una panoramica delle materie principali che studierai.

Sviluppo Software Full Stack

Imparerai a progettare, sviluppare e collaudare sistemi software e soluzioni digitali:
• Web applications moderne
• Servizi cloud scalabili
• App mobile multipiattaforma
• Architetture Full Stack per garantire soluzioni integrate ed efficienti

Linguaggi e Database

Diventerai esperto nell’interazione con database e piattaforme digitali, utilizzando i linguaggi di programmazione più richiesti (es. Python, Java, JavaScript, SQL) e framework all’avanguardia.

Intelligenza Artificiale & Cyber Security

Acquisirai competenze innovative per: • Integrare algoritmi di AI per il rilevamento automatico delle minacce informatiche • Analizzare rischi di sicurezza e implementare strategie di difesa per reti e sistemi complessi • Eseguire penetration testing, controlli e configurazioni su strumenti di sicurezza (firewall, intrusion detection, antivirus, SIEM)

Secure Coding e Normative

Saprai sviluppare software sicuro fin dalle prime fasi del ciclo di vita:
• Applicazione dei principi di Secure Coding • Conoscenza e implementazione di standard internazionali come ISO/IEC 27001

Crittografia e Data Protection

Svilupperai competenze in: • Tecniche avanzate di crittografia • Protezione dei dati sensibili • Conformità alle normative europee e internazionali (es. GDPR)

Incident Response e Digital Forensics

Sarai in grado di: • Monitorare eventi di sicurezza in tempo reale • Gestire incidenti informatici con procedure strutturate (Incident Response) • Collaborare in attività di Digital Forensics e sensibilizzare le organizzazioni sui rischi cyber

FAQ

Informazioni utili

Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF) riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione

c/o Sede Dimensione One Campobasso

Ottobre 2025 – iscrizioni aperte fino a settembre

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Motivazione e interesse per il settore ICT

Come iscriversi

Inizia compilando la pre-iscrizione online.
Quando sarà pubblicato il Bando per l’ammissione 2025–2027, potrai finalizzare la tua candidatura allegando i documenti richiesti.
Ci saranno poi le convocazioni per le selezioni: se le superi, potrai completare l’iscrizione e iniziare il tuo percorso formativo.

1. PRE-ISCRIZIONE

Compila il modulo on-line

2. CANDIDATURA

Invia on-line i documenti

3. SELEZIONE

Colloquio motivazionale in presenza

Iscriviti al corso

La tua carriera nel digitale inizia qui
Non perdere l’occasione di entrare in uno dei settori più dinamici e strategici per l’economia
globale. 

> Consulta il bando 2025 <

FAQ

Informazioni Generali su ITS Demos

  • ITS (Istituti Tecnologici Superiori): Sono scuole di alta specializzazione tecnologica, un’alternativa concreta all’università.
  • ITS Demos Academy: È il nostro percorso biennale, gratuito e post-diploma, focalizzato sulla preparazione al mondo del lavoro.
  • Perché sceglierci: Ti formiamo come professionista specializzato con un altissimo tasso di occupazione. Oltre l’80% dei nostri diplomati trova lavoro entro un anno dal diploma.
  • Approccio Pratico: A differenza dell’università, ITS Demos si basa sul “learning by doing” (imparare facendo).
  • Docenti dal Mondo del Lavoro: Oltre il 50% dei nostri docenti sono professionisti e manager d’azienda.
  • Stage Garantito: Lo stage in azienda è una parte obbligatoria e fondamentale del percorso.
  • Competenze Mirate: Acquisisci competenze tecniche specifiche e pratiche, molto richieste dalle imprese.
  • La nostra sede si trova in Via Roma, 47 a Campobasso (CB).

Corsi e Didattica

Per il biennio 2024-26, i nostri corsi sono:

  • Agroalimentare: Tecnico Superiore per la sicurezza, qualità e pest control.
  • ICT: Tecnico Superiore per lo sviluppo software, cybersecurity & AI.
  • Meccatronica: Tecnico Superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici con specializzazione in Tecnologie Elettrochimiche.
  • Moda: Tecnico Superiore per Fashion & Graphic Design.
  • Turismo: Tecnico Superiore per il Digital Marketing AI & Destination Management.
  • Durata: 2 anni (4 semestri).
  • Monte Ore: 1800/2000 ore totali di formazione.
  • Composizione: Il percorso include lezioni in aula, attività di laboratorio e uno stage in azienda.
  • Sì, per poter accedere all’esame finale è necessario aver frequentato almeno l’80% delle ore del corso.
  • Titolo: Diploma di Tecnico Superiore.
  • Livello EQF: Corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
  • Riconoscimento: Il titolo è valido e riconosciuto a livello nazionale ed europeo, facilitando la mobilità lavorativa.

Ammissioni e Costi

  • Titolo di studio: Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado (diploma di maturità).
  • Selezione: Superare la prova di ammissione.
  • Motivazione: Non servono competenze tecniche pregresse, ma una forte passione per l’area tecnologica scelta.
  • Numero Chiuso: Sì, per garantire un’alta qualità formativa ogni corso ha un numero limitato di posti.
  • Prove di Ammissione: La selezione si articola solitamente in:
    • Un test scritto per valutare competenze di base (logica, cultura generale, inglese).
    • Un colloquio tecnico e motivazionale per conoscere meglio il candidato e le sue aspirazioni.
  • I corsi sono completamente gratuiti.
  • Sono finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e dalla Regione Molise.

Stage e Sbocchi Lavorativi

  • Sì, è garantito: Lo stage è parte integrante e obbligatoria del percorso formativo per tutti gli iscritti.
  • Durata: La durata dello stage occupa circa il 40% del monte ore totale del biennio.
  • Obiettivo: È l’occasione perfetta per applicare le competenze apprese e farsi conoscere dalle aziende del settore.
  • Trattandosi di un tirocinio curriculare obbligatorio, non è prevista per legge una retribuzione. Tuttavia, molte delle nostre aziende partner scelgono di riconoscere agli stagisti un rimborso spese.
  • Tasso di Occupazione: A livello nazionale, oltre l’80% dei diplomati ITS trova lavoro entro 12 mesi.
  • Coerenza: La quasi totalità degli occupati (oltre il 90%) trova un impiego coerente con il percorso di studi.
  • Assunzione Diretta: Molti studenti vengono assunti direttamente dall’azienda presso cui hanno svolto lo stage.

* PROGETTO “NEW GENERATION TRAINING MOLISE” CUP E14D23003510006 – CODICE PROGETTO M4C1I1.5-2023-1242-P-30498

FINANZIAMENTO PNRR -MISSIONE 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.5: Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS) – “Potenziamento dell’offerta formativa degli ITS Academy” – M4C1I1.5-2023-1242 – Linea di investimento M4C1I1.5 – Sviluppo e riforma degli ITS – (Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 26 maggio 2023, n. 96)