Chiamaci o scrivi su WhatsApp
329 083 9461
La segreteria risponde
Dal Lunedì al Giovedì: 9:00 -17:00
Venerdì: 9:00 - 16:00
Area Meccatronica
Corso biennale gratuito post diploma,
promosso e finanziato dal PNRR*
Vuoi diventare protagonista dell’innovazione industriale e della transizione ecologica? Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il corso ITS Academy Meccatronica – Automazione, Sistemi Meccatronici e Tecnologie Elettrochimiche, con sede a Termoli.
Un percorso altamente specializzante per la figura di Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici, nell’area tecnologica Nuove tecnologie per il Made in Italy – Sistema Meccanica.
GLI SBOCCHI PROFESSIONALI
Un percorso formativo all’avanguardia, perfettamente allineato con le più recenti evoluzioni della tecnologia industriale e della transizione energetica.
Il profilo in uscita è quello di un tecnico superiore polivalente che alle solide competenze in automazione, robotica e programmazione dei sistemi di controllo affianca una conoscenza specifica dei processi industriali basati sull’elettrochimica.
Tecnico dell'automazione industriale: Progettazione, installazione, programmazione (PLC) e manutenzione di sistemi automatici, linee di produzione e robot industriali.
Tecnico del controllo qualità: Responsabile della qualità del prodotto e del processo in aziende manifatturiere avanzate, con focus sui componenti elettrochimici.
Tecnico specializzato di processo: Gestione e controllo di linee produttive automatizzate nel settore elettrochimico, come ad esempio quelle per la fabbricazione di celle e batterie per l'automotive e lo stoccaggio di energia.
Tecnico manutentore di impianti complessi: Manutenzione predittiva e correttiva su impianti ad alta tecnologia, con competenze specifiche sui macchinari per i processi elettrochimici.
se vuoi saperne di più lascia i tuoi contatti, ti richiamiamo noi per darti ulteriori informazioni.
Un corso biennale per diventare professionisti dell’automazione e dei sistemi meccatronici con competenze avanzate nei processi elettrochimici. Con docenti dal settore, laboratori pratici e un tirocinio garantito nelle imprese più innovative.
Metti subito in pratica ciò che impari: lavorerai su impianti, simulatori e casi reali legati all’automazione industriale, alla robotica e ai processi elettrochimici.
Impara da ingegneri, tecnici specializzati e professionisti dell’industria che portano in aula la loro esperienza concreta nei sistemi produttivi avanzati.
Oltre 700 ore in azienda per vivere l’industria 4.0 da dentro, applicare ciò che hai studiato e costruire un network professionale concreto.
Con i corsi ITS DEMOS la maggior parte degli studenti trova lavoro in tempi brevi, grazie a una formazione tecnica mirata alle reali esigenze delle imprese.
Gestione dei Processi Elettrochimici
Imparerai a: • Gestire processi produttivi basati su reazioni elettrochimiche, nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza. • Lavorare in contesti produttivi innovativi e sostenibili, fondamentali per la transizione ecologica.
Controllo Qualità e Analisi Chimico-Fisiche
Acquisirai competenze per: • Eseguire controlli di qualità su materiali trattati elettrochimicamente. • Realizzare analisi chimico-fisiche per garantire l’eccellenza del prodotto finale.
Elettrochimica Industriale e Sostenibilità
Approfondirai i principi di: • Elettrochimica applicata alle lavorazioni industriali, con attenzione all’impatto ambientale e alla sostenibilità. • Innovazione di processo per migliorare performance produttive e ridurre i consumi energetici.
Secure Coding e Normative
Svilupperai competenze interdisciplinari in: Meccanica • Elettronica • Informatica • Chimica per operare su impianti complessi e integrati, caratteristici della meccatronica applicata ai processi chimici.
Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF) riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione
Istituto Ettore Majorana; Via Palermo 3 – Termoli (CB)
Ottobre 2025 – iscrizioni aperte fino a settembre
Diploma di scuola secondaria di secondo grado
Motivazione e interesse per il settore elettrochimico e meccatronico
Inizia compilando la pre-iscrizione online.
Quando sarà pubblicato il Bando per l’ammissione 2025–2027, potrai finalizzare la tua candidatura allegando i documenti richiesti.
Ci saranno poi le convocazioni per le selezioni: se le superi, potrai completare l’iscrizione e iniziare il tuo percorso formativo.
Compila il modulo on-line
La tua carriera nell’Industria 4.0 Inizia Qui
Se sogni una carriera in un settore tecnico, innovativo e orientato alle nuove tecnologie industriali, questo è il percorso giusto per te. Iscriviti subito, con ITS Demos investi sul tuo talento e diventi protagonista dell’industria sostenibile e intelligente!
Per il biennio 2024-26, i nostri corsi sono:
* PROGETTO “NEW GENERATION TRAINING MOLISE” CUP E14D23003510006 – CODICE PROGETTO M4C1I1.5-2023-1242-P-30498
FINANZIAMENTO PNRR -MISSIONE 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.5: Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS) – “Potenziamento dell’offerta formativa degli ITS Academy” – M4C1I1.5-2023-1242 – Linea di investimento M4C1I1.5 – Sviluppo e riforma degli ITS – (Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 26 maggio 2023, n. 96)