Chiamaci o scrivi su WhatsApp
329 083 9461
La segreteria risponde
Dal Lunedì al Giovedì: 9:00 -17:00
Venerdì: 9:00 - 16:00
Chiamaci o scrivi su WhatsApp
329 083 9461
La segreteria risponde
Dal Lunedì al Giovedì: 9:00 -17:00
Venerdì: 9:00 - 16:00
La transizione scuola-lavoro è uno dei nodi irrisolti del sistema formativo italiano. Ogni anno migliaia di diplomati si trovano davanti a un bivio: proseguire con l’università o cercare un’occupazione. Ma esiste anche un’alternativa sempre più solida e riconosciuta: gli ITS, gli Istituti Tecnologici Superiori. In questo articolo scoprirai perché rappresentano una delle scelte più efficaci per chi vuole entrare nel mondo del lavoro in tempi rapidi e con competenze richieste dalle imprese.
Secondo l’ultimo monitoraggio INDIRE pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, l’80% dei diplomati ITS trova lavoro entro un anno dalla fine del corso, e oltre il 92% di loro lavora in un settore coerente con il proprio percorso di studi.
Questi numeri non sono casuali:
✅ Gli ITS sono co-progettati con le imprese
✅ Offrono una formazione tecnica avanzata e specialistica
✅ Prevedono almeno il 30% delle ore in stage aziendale
✅ Il corpo docente è composto per almeno il 50% da esperti provenienti dal mondo del lavoro
I percorsi ITS sono articolati in 6 macro-aree tecnologiche, tutte considerate strategiche a livello nazionale. Ecco i settori con i più alti tassi di occupazione:
Area | % occupati entro 12 mesi |
Tecnologie per l’informazione e la comunicazione (ICT, cybersecurity, cloud) | 92,2% |
Mobilità sostenibile (meccanica, meccatronica, automazione) | 89,1% |
Nuove tecnologie per il Made in Italy (moda, sistema casa, agroalimentare) | 83,4% |
Efficienza energetica / green economy | 80,3% |
Servizi alle imprese (marketing, logistica, turismo esperienziale) | 78,6% |
Fonte: Monitoraggio INDIRE 2023 – esiti occupazionali percorsi ITS
Percorso | Durata | Stage | % occupati entro 12 mesi | Coerenza tra studio e lavoro |
ITS | 2 anni | Obbligatorio (30%) | 80% | 92% |
Università triennale | 3+ anni | Facoltativo | 59%* | 48%* |
Diploma senza proseguire | – | – | 41%** | – |
*Fonte: AlmaLaurea 2023 – laureati triennali a un anno dal titolo
**Fonte: ISTAT 2023 – tasso occupazione diplomati 20–24 anni
Non sai quale settore scegliere? Hai dubbi su requisiti o modalità di iscrizione?
🟨 Richiedi ora informazioni a ITS D.E.Mo.S.
👉 Ti aiuteremo a individuare il percorso più adatto ai tuoi interessi e obiettivi