il podcast

DEMOS informa!

Ascolta tutte le puntate

Ogni episodio del nostro podcast ti porta al centro dell’esperienza formativa, tra ispirazioni, percorsi e professioni del futuro.

1° puntata

La voce delle studentesse e degli studenti

📢 Come ci hanno scoperti?
📚 Cosa ne pensano delle lezioni?
😊 Perché sono così felici di far parte di DEMoS?

Lo abbiamo chiesto direttamente a loro! Studentesse e studenti raccontano il loro viaggio all’interno della nostra Academy: dai primi passi fino ai progressi raggiunti, con uno sguardo sincero su ciò che rende unico il loro percorso.

2° puntata

Tecnologie, formazione e fiducia nel futuro

Alfredo Salvatore di Sensor ID racconta un viaggio di sette anni tra stage, innovazione e soluzioni hi-tech per l’agroalimentare.

Un confronto diretto su come formazione e imprese possano crescere insieme, anticipando le sfide della digitalizzazione e della transizione 4.0.

3° puntata

Dolce Amaro, l’impresa dolciaria che investe nei giovani

Dai confetti ai cupcake: l’azienda molisana Dolce Amaro porta l’eccellenza dolciaria in oltre 30 Paesi.

In questo episodio di Demos Informa scopriamo come qualità artigianale e apertura internazionale si intrecciano con la formazione dei giovani, grazie alla collaborazione con ITS DEMoS.

Una storia che unisce gusto, territorio e futuro professionale.

4° puntata

Sartoria Digitale 4.0: tessuti, storytelling e nuove professioni

Giuseppe Di Bartolomeo e Davide Mattiucci (ABSL) raccontano formazione, materiali tessili, storytelling e branding nel corso di Sartoria Digitale 4.0 della Fondazione Demos.

Focus su opportunità in Molise, corsi gratuiti, stage e sbocchi professionali nel mondo moda.

5° puntata

Dal Molise all’Italia: competenze che aprono le porte al lavoro

Maria Laura Cosimi, vicepresidente ITS Italy e direttrice dell’ITS Demos Academy, racconta come gli ITS stiano raggiungendo il 90% di occupabilità in Italia e come anche il Molise, con sei nuovi percorsi formativi, si stia trasformando in un incubatore di competenze e startup.

Tra soft skill, tecnologia, IA e imprese locali, emerge una visione chiara: formare giovani capaci non solo di trovare lavoro, ma di guidare l’innovazione.

6° puntata

Consigli per chi vuole diventare sviluppatore

Nella seconda parte dell’intervista con Emanuele Mastro Paolo, docente del corso Developer 4.0, si parla di coraggio, pratica e opportunità reali.

Dal valore dei laboratori alla forza dei tirocini, fino alle prospettive lavorative in software house e aziende IT: un episodio che mostra come la formazione tecnica possa aprire subito le porte al lavoro.

7° puntata

90% di occupabilità: il modello ITS

Dati nazionali, nuove sfide in Molise e il ruolo dell’intelligenza artificiale:
Maria Laura Cosimi, vicepresidente ITS Italy e direttrice dell’ITS Demos Academy, racconta come i percorsi formativi co-progettati con le aziende portino i giovani a trovare lavoro (o a crearne di nuovi).

Un episodio che mostra perché gli ITS siano oggi tra le strade più concrete per costruire futuro e innovazione.

8° puntata

TS e imprese: come nasce un ecosistema della formazione

Maria Laura Cosimi, vicepresidente ITS Italy e direttrice dell’ITS Demos Academy, racconta come le aziende vengano coinvolte nella progettazione dei corsi e come gli studenti portino la cultura ITS direttamente nelle scuole.

Tra criticità da superare e obiettivi futuri, emerge la sfida di consolidare una rete territoriale capace di fare dell’ITS non una scelta “alternativa”, ma una scelta consapevole e di valore.

Vuoi sapere di più sui nostri corsi?

Esplora le opportunità formative di ITS DEMoS e scopri come anche tu puoi entrare a far parte della nostra Academy!